Francesco Inverno musicista e performer con base a Venezia

Tra le sue collaborazioni ha suonato o registrato per: Imaani Saleem, Christophe Chassol, Giusy Ferreri, Eugenio Finardi, Joyce E. Yuille, Marco Iacampo, Angel City Chorale, Queen of Saba, Alaska, Iako, Francesca MiolaMony Tivony, Luca Minnelli, Kenn Bailey, Joy Singers, Alessandro Ragazzo, Nularse, Michele Bonivento, Marco Ponchiroli e molti altri.

Formazione

CV  2008-2023
  • Nel 2008 risulta idoneo alla scuola di percussioni del Conservatorio B.Marcello di Venezia, conseguendo cosi’ il diploma di “vecchio ordinamento” in percussioni classiche nel settembre 2017.
  • Nel 2010 inizia a studiare con Walter Calloni alla Funky Town Music Academy di Milano dove, nel 2014, gli viene conferita una borsa di studio a valorizzazione dei suoi esiti formativi.
  • Nell’aprile 2023 consegue il diploma accademico in batteria e percussioni Pop/Rock al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, seguito dal docente Maurizio Dei Lazzaretti.

Esperienze Artistiche 

CV  2015-2025
  • Nel 2015 risulta vincitore di una selezione nazionale e assume un incarico, sostenuto per più anni, come batterista del Musical/ Opera “Musica Ribelle: la forza dell’amore”. Regia di E. Gamba. Musiche di e con Eugenio Finardi. Il tour si è svolto in importanti teatri italiani (Teatro Nuovo di Milano, Teatro Valli di Reggio Emilia, Teatro Goldoni di Livorno e altri ancora).
    Nello stesso anno vince il concorso Zildjian promosso dalla rivista “Drumset Mag”.
  • Nel giugno 2016 suona al Festival blues and jazz di Rapperswil, in Svizzera, con i Gospel Times feat. Joyce E. Yuille. Da quell’occasione svolge un’intensa attività concertistica nell’ambito della musica afroamericana.
  • Nel luglio 2017 viene contattato dall’artista Xavier Vehilan per accompagnare il pianista e compositore Christophe Chassol in una performance svolta all’interno del padiglione Francia della 57ª esposizione internazionale d’Arte a La Biennale di Venezia.
  • Sempre nel 2017 diventa batterista del programma “Solo chi c’ha Fede”, talk-show televisivo in onda ogni giovedì’, in prima serata, sul canale nazionale Sportitalia (canale 60 digitale terrestre e 225 Sky).
  • Nel 2019, insieme ad altri colleghi, inaugura lo studio di produzione e registrazione ‘Black Deer Studio’. Questa iniziativa si rivela particolarmente vantaggiosa dal punto di vista professionale, poiché favorisce la collaborazione lavorativa con artisti, tecnici e produttori di rilievo come Ricky Damian, Andrea Valfrè, Matteo Buzzanca e molti altri. Ad oggi, lo studio ha prodotto, arrangiato e registrato brani in molteplici generi musicali, tra cui musica da film, pop, elettronica, jazz, classica e contemporanea, alcuni dei quali realizzati per rinomate etichette discografiche come Universal Music Italia, Peermusic, Epops Music, Rokovoko Records, Caligola Records e altro ancora.
  • Dal 2025 è docente di percussioni nella scuola secondaria di primo grado.

Attualmente è coinvolto in una ricerca personale che integra alle tecniche percussive tradizionali l’uso di tecnologie interattive e sensori di movimento, con l’obiettivo di indagare nuove possibilità ritmiche ed espressive. 

COMPETENZE DIGITALI: Logic Pro, Ableton Live, Max/MSP, Sibelius.